Prof. Dr. Francesco Tedioli, Lawyer
Location | Mantova, Italy |
Current positions
- Università di Mantova: Professore a contratto di Elementi di diritto commerciale, Since 2018/09 (Web)
- Università di Mantova, Mantova: Professore a contratto di Elementi di istituzioni di diritto privato, Since 2017/11
- Studio legale Tedioli, Mantova: Associate Lawyer, Since 2007/10 (Web)
- Università di Parma, Parma: Cultore della materia di diritto processuale civile, Since 2007/09 (Web)
Previous positions
- Scuola di specializzazione in sanità animale, allevamento e produzioni zootecniche della Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università di Parma, Parma: Professore a contratto, 2004/09 – 2006/06 (Web)
Education
- English for Law and International Transactions: Postgraduate Course, 2008/02 – 2008/04 (Web)
- Ordine degli Avvocati di Mantova: Admitted to the Mantova Bar , 2007/11 – (Web)
- Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali: Post graduate degree, 2004/10 – 2006/07 (Web)
- Università degli studi di Parma: Laurea (LLB), 1998/09 – 2003/02 (Web)
- Liceo Ginnasio Classico : Diploma di maturità, 1993/09 – 1998/07 (Web)
About me
Practice areas | Alternative Dispute Resolution, Agricultural law, Diritto civile, Diritto agrario, Diritto commerciale, Commercial law, Corporate law, Civil law, Family law, Insolvency law, Arbitration, Diritto Societario, Diritto di Famiglia, Diritto Fallimentare, Arbitrati |
Memberships | Euro-Counsels, Internet business law services (IBLS), ConnectCP: the international who's who of cultural policy, planning and research, European Association of Attorneys (AEA), Young International Arbitration Group (YIAG), Young Austrian Arbitration Association (YAAP), Camera Civile di Mantova, Mantova Bar Association |
Interests | rowing |
Wants | business partnership |
Haves | business law specialization |
More about me | Italy attorney offering legal consultancy and representation in issues of commercial, civil and business law. |
Publications
- Tedioli, F. 2013, "Osservazioni critiche all'art. 614 bis c.p.c.". In: La Nuova Giurisprudenza civile commentata, CEDAM, Milano.
- Tedioli, F. 2013, "Le Sezioni Unite si pronunciano sugli effetti processuali dell’estinzione della società: una soluzione convincente?". In: Il Giusto Processo Civile, ESI.
- Tedioli, F. 2012, Codice dell'esecuzione forzata, a cura del Prof. Enzo Vullo, CELT.
- Tedioli, F. 2012, "L'art. 111 quater l. fall. e i crediti assistiti da prelazione ". In: Obbligazioni e contratti, , fasc. 1, pagg. 53-57, Utet, Torino.
- Tedioli, F. 2012, "Le irragionevoli conseguenze processuali derivanti dall’equiparazione tra la cancellazione dal registro delle imprese di una società e la sua estinzione portano al rilievo di incostituzionalità dell’art. 2495 c.c..". In: Rivista di diritto societario, Giappichelli, Torino.
- Tedioli, F. 2011, "Opposizione a decreto ingiuntivo e termini di costituzione: antidoti alla retroattività del dictum delle Sezioni Unite". In: Obbligazioni e contratti, UTET, Torino.
- Tedioli, F. 2011, "Commentario breve al Diritto della famiglia". In: Breviaria Iuris, CEDAM.
- Tedioli, F. 2011, "Il procedimento di ripartizione dell'attivo fallimentare". In: Obbligazioni e contratti, UTET, Torino.
- Tedioli, F. 2011, "L’ordine di distribuzione delle somme ricavate dalla liquidazione dell’attivo fallimentare". In: Obbligazioni e Contratti, UTET, Torino.
- Tedioli, F. 2011, "La disciplina dei crediti prededucibili". In: Obbligazioni e contratt, Obbligazioni e contratti, Torino.
- Tedioli, F. 2011, "Riflessi processuali della equiparazione tra la cancellazione della società dal registro delle imprese e la sua estinzione". In: Il Giusto Processo Civile, ESI, Napoli.
- Tedioli, F. 2010, "Trust con funzione liquidatoria e successivo fallimento dell'impresa". In: Trusts e attività fiduciarie, IPSOA, Miano.
- Tedioli, F. 2009, "Codice dell'esecuzione forzata". In: Tribuna Major, CELT, Piacenza.
- Tedioli, F. 2009, "Ricorso per rilascio di fondo rustico". In: Studium Iuris, CEDAM, Padova.
- Tedioli, F. 2009, "Affidamento temporaneo di minore e conflitto di competenza". In: Famiglia, Persone e Successioni pagg. 702-718, UTET, Torino.
- Tedioli, F. 2009, "Class action all'italiana atto secondo: un cantiere ancora aperto.". In: Obbligazioni e contratti pagg. 998 -1007, Utet, Torino.
- Tedioli, F. 2008, "Revoca ante causam dell’amministratore unico di s.r.l. e clausola compromissoria". In: Studium Iuris p,133-141, CEDAM, Padova.
- Tedioli, F. 2008, "Il diritto di visita dei parenti: da interesse legittimo a diritto soggettivo condizionato, ma pur sempre direttamente non azionabile da parte dei nonni". In: Famiglia, Persone e Successioni pagg. 227-233, UTET, Torino.
- Tedioli, F. 2008, "Commentario breve al Diritto della famiglia, a cura di Alessio Zaccaria". In: Breviaria Iuris, CEDAM, Padova.
- Tedioli, F. 2008, Italy introduces consumer class actions.
- Tedioli, F. 2008, "Se la domanda riconvenzionale, in materia di contratti agrari, debba sempre essere preceduta dal tentativo di conciliazione previsto dall'art. 46 della legge n. 203 del 1982". In: Studium Iuris pagg. 973-974, CEDAM, Padova.
- Tedioli, F. 2008, "La class action all'italiana: alcuni spunti critici in attesa del preannunciato intervento di restyling.". In: Obbligazioni e contratti, UTET p. 831-844, Torino.
- Tedioli, F. 2008, Codice ipertestuale di separazione e divorzio, a cura di Bonilini, Chizzini e Confortini, UTET, Torino.
- Tedioli, F. 2008, "Falsa demonstratio, errore ostativo o errore vizio, quali limiti alla rettifica della dichiarazione testamentaria?". In: Famiglia, Persone e Successioni, UTET, Torino.
- Tedioli, F. 2007, "La nuova disciplina dell’arbitrato". In: Studium Iuris pagg. 139-144, CEDAM, Padova.
- Tedioli, F. 2007, "Regolamento CE n. 2201/03 ed esecuzione delle decisioni in tema di affidamento dei minori ". In: Famiglia, Persone e Successioni pagg. 888-899, UTET, Torino.
- Tedioli, F. 2006, "Se la richiesta di accertamento tecnico preventivo di cui all’art. 696 c.p.c. debba contenere l’indicazione, oltre che delle ragioni giustificanti l’urgenza, della domanda di merito cui l’atto è finalizzato. In caso di risposta positiva quali sia". In: Studium Iuris pagg. 202-203, CEDAM, Padova.
- Tedioli, F. 2006, "Codice dell'esecuzione forzata". In: Tribuna Major, CELT, Piacenza.
- Tedioli, F. 2006, "Appunti sul rapporto tra arbitrato rituale e fallimento di una delle parti". In: Studium Iuris pagg. 526-532, CEDAM, Padova.
- Tedioli, F. 2006, "Il pignoramento in generale. Artt. 491- 497 c.p.c. Giurisprudenza di legittimità, di merito e dottrina ". In: Studium Iuris pagg. 1037-1048, CEDAM, Padova.
- Tedioli, F. 2006, "Recesso dal contratto preliminare di compravendita: profili sostanziali e processuali". In: Obbligazioni e contratti pagg. 913-921, Utet, Torino.
- Tedioli, F. 2005, "Se il verbale di conciliazione giudiziale costituisca titolo esecutivo idoneo all’esecuzione forzata degli obblighi di fare non fare". In: Studium Iuris pagg. 87-89, CEDAM, Padova.
- Tedioli, F. 2005, "Forum non conveniens e Convenzione di Bruxelles: la Corte di Giustizia risolve un problema di compatibilità ed un conflitto tra sistemi giuridici di civil e common law ". In: Rivista Giuridica Sarda pagg. 547-570, EDIZIONI AV, Cagliari.
- Tedioli, F. 2005, "Se la mancata individuazione del soggetto estraneo alla società, al quale è attribuito il potere di nomina di tutti gli arbitri, renda nulla la clausola compromissoria contenuta nell’atto costitutivo della società". In: Studium Iuris pagg. 1212-1214, CEDAM, Padova.
- Tedioli, F. 2005, "Irrilevanza della contumacia del convenuto in caso di conflitto tra la Convenzione di Bruxelles sulla competenza giurisdizionale ed una convenzione speciale". In: Studium Iuris pagg. 1291-1295, CEDAM, Padova.
- Tedioli, F. 2004, "Se l’ordinanza di assegnazione del credito nell’espropriazione presso terzi sia impugnabile solo con il rimedio dell’opposizione agli atti ex art 617 c.p.c.". In: Studium Iuris pagg. 788-789, CEDAM, Padova.
- Tedioli, F. 2004, "Se la sentenza che accoglie una domanda di revocatoria fallimentare sia provvisoriamente esecutiva". In: Studium Iuris pagg. 1136-1138, CEDAM, Padova.
- Tedioli, F. 2004, "Se l’ordinanza con la quale il presidente del tribunale dà i provvedimenti di cui all’art. 708 c.p.c. o il giudice istruttore li modifica sia titolo idoneo ad iscrivere ipoteca giudiziale ". In: Studium Iuris pagg. 1427-1428, CEDAM, Padova.
42 Contacts
You have to be logged in to view this user's contacts.
6 Groups
You have to be logged in to view this user's groups.